I farmacisti sono
in cima
ai nostri pensieri.

Scopri i nostri plus

Manteniamo
insieme la farmacia
in salute.

Vai ai progetti

Abbiamo le giuste
cure per affrontare
il mercato.

Vai ai prodotti

PopSoFarma,
dedicata
a chi si dedica
alla salute.

La Business Unit della Banca Popolare di Sondrio dedicata alle farmacie e ai titolari di queste attività che ha un approccio su misura fortemente orientato alle persone e offre linee di prodotti specifici e proposte di investimento personalizzate.

Composta
da professionisti

Gli esperti che ne fanno
parte hanno una profonda
esperienza
del mondo delle
farmacie e conoscono le esigenze dei farmacisti.

Focalizzata
sul dialogo

I farmacisti possono
contare su dei professionisti
che li sanno ascoltare e
rispondere
in modo preciso
alle loro richieste.

Incentrata sulla
personalizzazione

Tutte le soluzioni sono
studiate per adattarsi ai
singoli contesti
e interpretare in modo specifico ogni
tipo di situazione.

Quel di più
che rende
PopSoFarma
unica.

Scegliere le soluzioni PopSoFarma vuol dire avere avere a disposizione dei prodotti o dei progetti attenti alla gestione dei rischi e personalizzati, ma significa soprattutto poter contare sui punti di forza che questa Business Unit è in grado di assicurare.

1

Solidità

La Banca Popolare di Sondrio è stata fondata nel 1871, vanta una dimensione sovraregionale con possibilità operative estese a tutto il territorio nazionale.

2

Specificità

Tutti i prodotti e le soluzioni finanziarie sono stati studiati espressamente per il mercato della farmacia, e per soddisfare le sue richieste.

3

Velocità

Quando viene chiesto una finanziamento PopSoFarma si impegna a dare una risposta rapidamente, e al massimo entro 72 ore.

Due progetti ad hoc
per il risanamento e il rilancio 
della farmacia.

FarChiarezza

Un progetto per valutare con il professionista che segue la farmacia lo stato di salute, fare un’analisi finanziaria e studiare il posizionamento strategico prima di avviare un percorso di risanamento dell’attività o un cambiamento della struttura finanziaria.

Scopri di più

FarCrescere

Un progetto per verificare insieme al proprio professionista e agli esperti di PopSoFarma tutti gli aspetti indispensabili per accedere al finanziamento più in linea con le specifiche esigenze e avviare nuovi investimenti per ampliare la propria attività.

Scopri di più

Cinque 
prodotti mirati per 
rispondere alle 
sfide di ogni giorno.

FINANZIAMENTO
MEDIO/LUNGO TERMINE

FarBene

Il finanziamento a medio-lungo termine a tasso fisso o variabile che permette di sostenere quegli investimenti che porteranno dei benefici economici nel tempo.

Scopri di più
APERTURA DI CREDITO
IN CONTO CORRENTE

FarCredito

La linea di credito per gestire i flussi di cassa a breve termine, svolgere l’attività in situazioni complicate e approfittare di occasioni di acquisto con rientro di breve periodo.

Scopri di più
ANTICIPO
NOTULE

FarSubito

Il prodotto che offre l’anticipazione delle notule per farsi pagare velocemente le fatture emesse verso l’ASL e avere la liquidità per la gestione finanziaria della farmacia.

Scopri di più
ANTICIPO TRANSATO
POS

FarPrima

La linea di credito a breve termine su conto corrente che anticipa i futuri flussi POS e che può essere considerato un fido autoliquidabile perché si estingue con gli incassi.

Scopri di più
FINANZIAMENTO PAGAMENTO
IMPOSTE SU AFFRANCAMENTO

FarValore

Il finanziamento per pagare le imposte e che permette di gestire la liquidità mentre si sfruttano i benefici fiscali dell'affrancamento o del riallineamento del valore di alcuni beni.

Scopri di più

Tutti i prodotti che non sono stati presentati e che non sono dedicati esclusivamente ai farmacisti sono descritti nel sito della Banca nelle loro specifiche sezioni.

Visita il sito popso.it
PER IL FARMACISTA

Essere iscritti
all’Enpaf
conviene
e dà vantaggi.

Gli iscritti e i dipendenti Enpaf
hanno diritto a dei prodotti riservati
e possono contare su soluzioni
all’avanguardia
per gestire l’operatività
bancaria in autonomia sfruttando canali evoluti.

SERVIZI DIGITALI

I tuoi servizi
bancari sempre
disponibili.

Ovunque e in qualunque momento grazie a SCRIGNO è possibile consultare i propri rapporti, effettuare operazioni e operare nel mercato finanziario in modo pratico, comodo e veloce.

Scopri i servizi digitali
MODELLO DISTRIBUTIVO

Tra PopSoFarma
e il Gruppo
c’è una perfetta
sinergia.

L‘integrazione con la Banca Popolare di Sondrio grazie alle filiali e alla Banca Digitale assicura una presenza diffusa sul territorio e una vicinanza con le oltre 20.000 farmacie italiane.

Aree con
presenza di filiali

La Rete del Gruppo gestisce il cliente e lo indirizza a PopSoFarma per le esigenze tipiche del settore farmacia. PopSoFarma indirizza il cliente alla rete del Gruppo per i prodotti di raccolta e per la gestione ordinaria del rapporto di impiego.

Aree senza
presenza di filiali

PopSoFarma opera come Banca Telematica e diviene l’unico interlocutore del Gruppo per il cliente farmacia sia per gli impieghi che per la raccolta.

DOVE SIAMO

Sede PopSoFarma

Contrà Porti, 12
Vicenza
T. 0444 39341

Segreteria
Anna Cenzon

info.farma@popso.it

Uffici operativi per
Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Marche, Umbria, Abruzzo, Basilicata, Molise

Contrà Porti, 12
Vicenza
T. 335 6752354

Responsabile
Jacopo Zaramella

jacopo.zaramella@popso.it

Uffici operativi per
Sicilia

Via Della Libertà, 177
Palermo
T. 366 6144991

Responsabile
Tommaso Oropallo

tommaso.oropallo@popso.it

Uffici operativi per
Campania, Lazio, Calabria, Puglia, Sardegna

Centro direzionale Isola G1
Napoli

Responsabile
Vittorio Giliberti
T. 366 6349157

vittorio.giliberti@popso.it

Responsabile
Nunzio Ieppariello
T. 366 6323344

nunzio.ieppariello@popso.it

Uffici operativi per
Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Valle d’Aosta

Viale Piceno, 18 - Secondo piano
Milano
presso Federfarma Lombardia

Segreteria
Elena Ragozzino
T. 335 1628812

elena.ragozzino@popso.it

Responsabile
Beggiato Lorenzo
T. 335 7810382

lorenzo.beggiato@popso.it

Tutti i prodotti PopSoFarma possono essere richiesti presso
qualsiasi filiale di Banca Popolare di Sondrio.

Trova una filiale

Siamo pronti
ad ascoltare,
e preparati
a rispondere.

0444 - 39341
(*)
 
(*)
 
(*)
 
 
 
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi degli art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR). 
Ai sensi del GDPR si descrivono le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che si iscrivono alla Newsletter di Banca Popolare di Sondrio s.p.a. (di seguito, la "Banca"), o inviano una richiesta di informazioni relativa a un prodotto pubblicizzato sul sito web.

Titolare del trattamento.
Titolare del trattamento è la Banca, con sede in piazza Garibaldi, 16 – 23100, Sondrio (e-mail: info@popso.it; numero di telefono: 0342 528 111)

Responsabile della protezione dei dati.
La Banca ha designato un Responsabile per la protezione dei dati (DPO), contattabile ai seguenti recapiti ( indirizzo e-mail: responsabileprotezionedati@popso.it - PEC: responsabileprotezionedati@pec.popso.it )

Categorie e fonti dei dati personali.
I dati personali raccolti dalla Banca (di seguito, i “Dati personali”) sono quelli forniti mediante la compilazione del modulo di richiesta (nominativo, l’indirizzo e-mail, l’oggetto della richiesta), oltre all’indirizzo IP da cui proviene la richiesta. Il loro mancato conferimento comporta l'impossibilità di dare corso all’iscrizione al servizio richiesto e di riscontrare la richiesta di informazioni. In modo facoltativo, e solo per le richieste di informazioni, possono essere indicati la città di residenza e il recapito telefonico.

Finalità del trattamento, basi giuridiche e periodi di conservazione. 
I Dati personali sono raccolti per fornire il servizio di Newsletter (Comunicazioni non commerciali) e rispondere a richieste di informazioni (Customer Service). Il relativo trattamento è lecito in quanto costituisce esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali, ai sensi dell’art 6 par. 1 lett. b) del GDPR. Previo consenso ai sensi dell’art 6 par. 1 lett. a) del GDPR, i Dati personali sono utilizzati anche per l’invio di comunicazioni commerciali agli iscritti alla Newsletter (Comunicazioni commerciali) fino alla revoca del consenso. Inoltre, qualora non vi siano filiali della Banca nell'area geografica indicata nella richiesta di informazioni, previo specifico consenso, i Dati personali possono essere comunicati alle altre società del Gruppo Banca Popolare di Sondrio, affinché possano contattarla direttamente per soddisfare le sue esigenze.

Soggetti a cui possono essere comunicati i Dati personali.
I Dati personali saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori della Banca o delle imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito web).
Previo specifico consenso, i Dati personali potranno essere comunicati alle altre società del Gruppo Banca Popolare di Sondrio, in qualità di titolari autonomi.


Modifiche alla presente informativa.
La Banca potrebbe apportare modifiche e/o integrazioni alla presente informativa. L’interessato potrà visionare il testo dell'informativa costantemente aggiornato nella sezione privacy del nostro sito web www.popso.it/privacy.

Trasferimento dati in paesi fuori dall’Unione Europea
I Suoi dati personali non saranno diffusi, né trasferiti in Paesi extra-UE.

Diritti dei soggetti interessati
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dalla Banca, nei casi previsti, l'accesso ai Dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza è presentata contattando il l’Ufficio Presidio protezione dati personali presso la stessa Banca (Presidio protezione dati personali - Banca Popolare di Sondrio - Piazza Garibaldi, 16 - 23100 Sondrio (SO), e-mail privacy@popso.it ).
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei Dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

Cancellazione dal servizio e gestione del consenso. 
Per non ricevere più la Newsletter ed eventuali comunicazioni commerciali è disponibile la funzionalità di disiscrizione all’interno di ogni e-mail ricevuta.
(*)
*campo obbligatorio